CAVA della MAGLIANELLA
Oggi vi presenteremo una piccola perla nascosta nella prima periferia di Forlì.
Personalmente, è uno dei nostri posti preferiti!
Questo parco è in realtà una cava di ghiaia, per cui è possibile accedervi solamente il weekend ed i festivi, quando non vi lavorano e non vi passano i camion.
Vi avvisiamo subito che all'ingresso troverete cartelli di divieto di accesso e proprietà privata, ma non vi spaventate!
Vedrete spesso passare altre persone in bici, con cani.... o pescatori!! ( ci sarebbe divieto di pesca!!! )
Vi consigliamo di accedervi, e parcheggiare, in via Maglianella svoltando da via Meldola, come indicato nell'ubicazione del post.
Come vedete dalla foto sopra, è possibile proseguire dritto, oppure prendere l'altra strada alla destra dell'auto.
Il nostro consiglio è di prendere quest'ultima direzione.
Arriverete ad una zona adibita ai macchinari ed alla pesa dei camion.
Qui dovrete svoltare verso destra..... in una stradina facilmente visibile.
Da qui in avanti è difficile descrivervi come muovervi..... sentieri si aprono alla vostra sinistra in più punti creando una sorta di labirinto all'interno della foresta, oppure costeggiando i vigneti dei campi coltivati limitrofi.
Se sarete bravi arriverete quasi al Ronco, e vi aspettano camminate per diverse ore.
E non di rado vi capiterà di vedere qualche bel animaletto! E' bellissimo seguire le loro tracce!!
Se per caso all'ingresso della cava aveste invece deciso di proseguire diritto, il nostro consiglio resta quello di mantenervi sulla destra arrivati in fondo.
Qualsiasi sentiero prendiate sulla sinistra vi porterà in zona lavori, in case private, o in vicoli ciechi!
Buon divertimento e alla prossima avventura da Ivy e Reky
Personalmente, è uno dei nostri posti preferiti!
Questo parco è in realtà una cava di ghiaia, per cui è possibile accedervi solamente il weekend ed i festivi, quando non vi lavorano e non vi passano i camion.
Vi avvisiamo subito che all'ingresso troverete cartelli di divieto di accesso e proprietà privata, ma non vi spaventate!
Vedrete spesso passare altre persone in bici, con cani.... o pescatori!! ( ci sarebbe divieto di pesca!!! )
Vi consigliamo di accedervi, e parcheggiare, in via Maglianella svoltando da via Meldola, come indicato nell'ubicazione del post.
Come vedete dalla foto sopra, è possibile proseguire dritto, oppure prendere l'altra strada alla destra dell'auto.
Il nostro consiglio è di prendere quest'ultima direzione.
Arriverete ad una zona adibita ai macchinari ed alla pesa dei camion.
Qui dovrete svoltare verso destra..... in una stradina facilmente visibile.
Da qui in avanti è difficile descrivervi come muovervi..... sentieri si aprono alla vostra sinistra in più punti creando una sorta di labirinto all'interno della foresta, oppure costeggiando i vigneti dei campi coltivati limitrofi.
Se sarete bravi arriverete quasi al Ronco, e vi aspettano camminate per diverse ore.
E non di rado vi capiterà di vedere qualche bel animaletto! E' bellissimo seguire le loro tracce!!
Se per caso all'ingresso della cava aveste invece deciso di proseguire diritto, il nostro consiglio resta quello di mantenervi sulla destra arrivati in fondo.
Qualsiasi sentiero prendiate sulla sinistra vi porterà in zona lavori, in case private, o in vicoli ciechi!
Buon divertimento e alla prossima avventura da Ivy e Reky
Commenti
Posta un commento